Food Travel Lifestyle

APPLE PIE CON FROLLA ALLO YOGURT, senza glutine

APPLE PIE CON FROLLA ALLO YOGURT, senza glutine
Vi scrivo nel giorno dell’amore…anche se voi leggerete domani!
Ho letto tanti post e visto tante belle foto dedicate a questa festa: io, lo sapete ormai, non sono tanto per le feste “obbligate” ci vedo sempre un chè di commerciale e poi penso che l’amore debba essere manifestato sempre, senza bisogno che qualcuno ce lo ricordi, e per dimostrarlo ovviamente non servono né cioccolatini né fiori (gesti bellissimi e apprezzati, per carità) ma che non devono diventare solo il rituale di un giorno.
L’amore è la cosa più bella che abbiamo e dev’essere coltivata sempre, verso noi stessi, verso il mondo che ci ospita, verso ogni creatura, verso la natura e, certo che sì, verso le persone (che lo meritano 😉).
Comunque alla fine anch’io ho ceduto alla tentazione del cuore e così ho decorato la apple pie che vi presento oggi.
L’ho realizzata con la ricetta della frolla allo yogurt di @mariagraziacericola nell’ambito del nostro progetto #4bloggereunpaiodiricette dedicato anch’esso all’amore…per il buon cibo e la condivisione!
Progetto che condivido con Federica, Roberta e Teresa.
Non è stato semplice scegliere, ma poi mi sono arresa a questa frolla che da subito mi aveva incuriosito. E non ho sbagliato per niente, anzi ne è uscita una crostata davvero super (e ho anche usato il burro che, sapete, io uso pochissimo)!
 
Vi scrivo qui di seguito la mia versione (leggermente modificata) e senza glutine.
 
 
MORE LOVE
 
APPLE PIE CON FROLLA ALLO YOGURT
INGREDIENTI
270 gr. farina di riso bio
30 gr. farina di mandorle bio
1 cucchiaino raso bicarbonato
2 uova bio
60 gr. zucchero dulcita
50 gr. burro
1 cucchiaio colmo yogurt greco 0%
3 mele
1 cucchiaio mandorle
1 cucchiaio nocciole
1 cucchiaino cannella polvere
1 cucchiaino zenzero polvere
1 manciata uvetta
 
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta: in una ciotola montate le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il burro morbido e poi lo yogurt, mescolando ancora.
Versate sul composto le farine setacciate e miscelate con il bicarbonato e impastate con una una spatola in silicone e poi a mano, fino a formare una palla che farete riposare in frigo una mezz’ora, avvolta da pellicola.
Nel frattempo sbucciate, pulite e tagliate a tocchetti le mele e mescolatele con uvetta ammollata e strizzata, nocciole e mandorle tritate grossolanamente, zenzero e cannella.
Coprite e ammorbidite qualche minuto al microonde.
Passato il tempo riprendete la frolla e stendetene circa 2/3 con il mattarello tra due fogli di carta forno, foderate il fondo di una teglia per crostate (io rettangolare) e coprite bene anche i bordi, bucherellate il fondo con una forchetta.
Prendete il composto di mele ammorbidite e versatelo nel guscio di frolla.
Stendete allo stesso modo la restante pasta e ricavate delle forme con cui coprire quasi tutta la superficie.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 25 minuti, controllando.
Togliete dal forno e fate raffreddare prima di sformarla.
 
Se provate le mie ricette usate  #popis_life


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *